Lezioni di Yoga Integrale, Tantra Yoga e lezioni tematiche con un solo abbonamento
Con un solo abbonamento puoi accedere ai corsi di Yoga Integrale livello principianti e livello intermedio, al corso di Tantra Yoga sui Chakra e a tante lezioni tematiche
Yoga Integrale
Lo Yoga Integrale è un approccio che integra le diverse vie dello yoga tradizionale: posture, meditazione, rilassamento, tecniche di respiro, purificazione e ringiovanimento.
Lo yoga - portando benessere fisico, mentale ed emotivo - agisce su più livelli, dalla materia allo spirito, ma siamo noi a scegliere a quale livello arrivare.
Tantra Yoga Chakra
E' un corso di Yoga tradizionale che segue un percorso speciale tra i Chakra. Ai benefici fisici e psichici dello Yoga, aggiunge un percorso graduale di risveglio delle nostre potenzialità.
Questo corso affonda le sue radici nella millenaria cultura Orientale del Tantra. Il Tantra è una disciplina filosofica più antica dello Yoga, che trova nello Yoga la sua attuazione pratica.
Lezioni tematiche
Lezioni dedicate sia a problematiche fisiche - come alla cervicale, al mal di schiena, al risveglio dell'intestino - sia a problematiche interiori - come alleviare l'ansia e vivere più serenamente
Un esempio delle lezioni che troverai
- Lezione 1 - "Paschimottanansana" la postura delle pinze (55:27)
- Lezione 2 - "Bhujangasana" la postura del cobra (56:29)
- Lezione 3 - "Trikonasana" la postura del triangolo (55:29)
- Lezione 4 - "Sarvangasana" la postura della candela (57:10)
- Lezione 5 - "Talasana" la postura dell'albero (60:22)
- Lezione 6 - "Vajrasana" la postura del diamante (61:07)
- Lezione 7 - "Janushirshasana" la postura della testa al ginocchio (60:22)
- Lezione 8 - "Virasana" la postura dell'eroe e le sue varianti (63:01)
- Lezione 9 - "Shalabasana " la postura della cavalletta (63:36)
- Lezione 10 - "Jivabalasana" la postura dell'energia della vita (56:27)
- Lezione 11 - "Utkatasana" la postura accovacciata (56:51)
- Lezione 12 - "Padahastasana" la postura delle mani ai piedi (53:12)
- Lezione 13 - "Padanghusthasana" la postura dei pugni ai polpacci (55:29)
- Lezione 14 - "Pavana muktasana" la postura dell'aria (50:35)
- Lezione 15 - "Ardha matsyendrasana" la postura dell'uomo dei pesci a metà (55:18)
- Lezione 16 - "Halasana" la postura dell'aratro (55:40)
- Lezione 17 - "Sukhasana" la postura piacevole (57:01)
- Lezione 18 - "Virabhadrasana" la postura del guerriero (52:23)
- Lezione 19 - "Yoga mudra" la postura del praticante yoga (57:15)
- Lezione 20 - "Katichakrasana" la postura della ruota della vita (49:53)
- Lezione 21 - "Garudasana" la postura dell'aquila (53:30)
- Lezione 22 - "Gomukhasana" la postura del muso di mucca (52:44)
- Lezione 23 - "Dandasana" la postura del bastone (56:03)
- Lezione 24 - "Surya namaskar" il saluto al sole, sequenza (51:37)
- Lezione 25 - "Surya namaskar" il saluto al sole, effetti benefici (52:53)
- Lezione 26 - "Surya namaskar" il saluto al sole, respirazione (50:34)
- Lezione 27 - Il movimento volontario del diaframma I parte (59:27)
- Lezione 28 - Il movimento volontario del diaframma II parte (50:48)
- Lezione 29 - "Uddiyana bandha" la ritrazione addominale I parte (55:24)
- Lezione 30 - "Uddiyana bandha" la ritrazione addominale II parte (53:48)
- Lezione 1 - "Ardha Chandrasana" la postura della mezza luna (52:07)
- Lezione 2 - "Karnapidasana" la postura della pressione auricolare (50:31)
- Lezione 3 - "Bhekasana" la postura della rana (56:48)
- Lezione 4 - "Shutarmurgasana" la postura dello struzzo (56:57)
- Lezione 5 - "Setu bandhasana" il ponte in tensione e le sue varianti (57:34)
- Lezione 6 - "Simhasana" la postura del leone I parte (52:25)
- Lezione 7 - "Simhasana" la postura del leone II parte (50:09)
- Lezione 8 - "Uttytha dhanurasana" la postura dell'arco in elevazione (61:18)
- Lezione 9 - "Shambavi mudra" meditazione più antica (52:16)
- Lezione 1 - Muladhara chakra, introduzione ai chakra (54:43)
- Lezione 2 - Muladhara chakra, livelli di vibrazione (57:39)
- Lezione 3 - Muladhara chakra, bisogni e aspirazioni (53:20)
- Lezione 4 - Muladhara chakra, la legge della polarità (60:58)
- Lezione 5 - Muladhara chakra, il lato ombra (53:13)
- Lezione 6- Muladhara chakra, introduzione a Kundalini Shakti (57:44)
- Lezione 7 - Muladhara chakra, la connessione con il corpo (52:55)
- Lezione 8 - Muladhara chakra, lezione conclusiva (53:26)
- Lezione 9 - Svadisthana chakra, il chakra erotico (55:13)
- Lezione 10 - Svadisthana chakra, la potenza creativa e creatrice (54:08)
- Lezione 11 - Svadisthana chakra, le emozioni (54:13)
- Lezione 12 - Svadisthana chakra, l'abbandono (53:44)
- Lezione 13 - Svadisthana chakra, l'abbandono parte II (60:11)
- Lezione 14 - Svadisthana chakra, limiti da superare (55:12)
- Lezione 15 - Svadisthana chakra, la potenza esplosiva (57:59)
- Lezione 16 - Svadisthana chakra, lezione conclusiva (56:00)
- Lezione 17 - Il passaggio da Svadisthana a Manipura Chakra (56:59)
- Lezione 18 - Manipura chakra, il chakra della volontà (49:42)
- Lezione 19 - Manipura chakra, il risveglio del fuoco interiore (54:57)
- Lezione 20 - Manipura chakra, il risveglio del fuoco interiore II (58:14)
- Lezione 21 - Manipura chakra, la determinazione (54:03)
- Lezione 22 - Manipura chakra, il coraggio (51:27)
- Lezione 23 - Manipura chakra, il potere della scelta (52:36)
- Lezione 24 - Manipura chakra, l'azione nel mondo (53:05)
- Lezione 25 - Manipura chakra, il superamento dell'ansia e dell'angoscia (54:08)
- Lezione 26 - Manipura chakra, il superamento dell'ansia e dell'angoscia parte II (53:17)
- Lezione 27 - Manipura chakra, Uddiyana bandha parte I (52:34)
- Lezione 28 - Manipura chakra, Uddiyana bandha parte II (53:41)
- Lezione 29 - Manipura chakra, lezione conclusiva (55:32)
- Lezione 30 - I 3 chakra inferiori (53:36)
- Lezione 31 - Anahata chakra, il chakra del cuore (54:06)
- Lezione 32 - Anahata chakra in relazione a svadithana chakra (50:58)
- Lezione 33 - Anahata e manipura, la relazione tra autostima e affettività (53:40)
- Lezione 34 - Anahata, al centro del sistema dei chakra (49:21)
- Lezione 35 - Anahata, l'incanto del cuore (51:08)
- Lezione 36 - Anahata, ricettività ed emissività a livello del cuore (51:17)
- Lezione 37 - Anahata, la devozione (42:38)
- Lezione 38 - Anahata, la vulnerabilità (54:58)
- Lezione 39 - Anahata, tra materia e spirito (49:59)
- Lezione 40 - Anahata, centratura e apertura (48:02)
- Lezione 41 - Anahata, la connessione con il Sé (52:22)
- Lezione 42 - Anahata, la bussola interiore (51:11)
- Lezione 43 - Anahata, lezione conclusiva (51:30)
- Lezione 1 - I primi 4 chakra (53:37)
- Lezione 2 - Vishudda chakra, entriamo nel mondo dell'astrazione (54:48)
- Lezione 3 - Vishudda chakra, una creatività raffinata (53:18)
- Lezione 4 - Vishudda chakra, intuizione e capacità di azione (53:13)
- Lezione 5 - Vishudda chakra, futuri possibili e direzione (52:17)
- Lezione 6 - Vishudda chakra, l'intuizione non mentale, parte I (53:04)
- Lezione 7 - Vishudda chakra, l'intuizione non mentale, parte II (56:50)
- Lezione 8 - Vishudda chakra, scelta e intuizione (56:04)
- Lezione 9 - Vishudda chakra, voce e ascolto (53:01)
- Lezione 10 - Vishudda chakra, l'etere sottile (50:25)
- Lezione 11 - Vishudda chakra, connessioni sottili (52:19)
- Lezione 12 - Vishudda chakra, la purezza interiore (50:29)
- Lezione 13 - Vishudda chakra, l'aspirazione I parte (49:31)
- Lezione 14 - Vishudda chakra, l'aspirazione II parte (48:55)
- Lezione 15 - Vishudda chakra, lezione conclusiva (50:16)
- Lezione 16 - I primi 5 chakra (52:43)
- Lezione 17 - Introduzione ad ajna chakra, il chakra mentale
- Lezione 18 - Ajna chakra, focalizzazione e potenza energetica (52:51)
- Lezione 19 - Ajna chakra, focalizzazione e determinazione (47:06)
- Lezione 20 - Ajna chakra, armonizzazione cuore-mente (50:32)
- Lezione 21 - Ajna chakra, visione vs intuizione (53:13)
- Lezione 22 - Ajna chakra, "pratyahara" il ritiro dei sensi - I parte (49:39)
- Lezione 23 - Ajna chakra, "pratyahara" il ritiro dei sensi - II parte (49:56)
- Lezione 24 - Ajna chakra, lo stato di coscienza- I parte (50:27)
- Lezione 25 - Ajna chakra, lo stato di coscienza - II parte (52:18)
- Lezione 26 - Ajna chakra, lo stato di coscienza - III parte (51:21)
- Lezione 27 - Ajna chakra, visione e focalizzazione verso l'obiettivo (50:24)
- Lezione 28 - Ajna chakra, asana check (50:29)
- Lezione 29 - Ajna e l'influsso sui primi 5 chakra (47:16)
- Lezione 30 - Ajna e la sublimazione energetica dai primi 5 chakra (50:15)
- Lezione 31 - Ajna chakra, la relazione mente-corpo - I parte (48:21)
- Lezione 32- Ajna chakra, la relazione mente-corpo - II parte (51:12)
- Lezione 33 - Ajna chakra, la relazione mente-corpo - III parte (49:52)
- Lezione 34 - Ajna chakra, lezione conclusiva (48:30)
- Lezione 35 - I 6 chakra polari (56:13)
- Lezione 36 - I 6 chakra polari - II parte (48:36)
- Lezione 37 - I 12 teoremi del principio unico (53:00)
- Lezione 38 - I 12 teoremi del principio unico - II parte (48:56)
- Lezione 39 - Il principio unico (49:58)
- Lezione 40 - Il principio unico -II parte (54:44)
- Lezione 41 - Immanenza e trascendenza (50:06)
- Lezione 1 - Sahasrara introduzione e confronto con muladhara (48:47)
- Lezione 2 - Sahasrara e confronto con svadisthana (51:51)
- Lezione 3 - Sahasrara e confronto con manipura (49:58)
- Lezione 4 - Sahasrara e i primi 3 chakra: le due strade del Tantra (50:32)
- Lezione 5 - Sahasrara e confronto con anahata (53:03)
- Lezione 6 - Sahasrara e confronto con vishudda (52:19)
- Lezione 7 - Sahasrara e confronto con Ajna (53:44)
- Lezione 8 - Sahasrara, il distacco (54:13)
- Lezione 9 - Sahasrara, trasmutazione e sublimazione (53:30)
- Lezione 10 - Sahasrara, l'aspirazione (53:04)
- Lezione 12 - Sahasrara, la trascendenza (51:51)
- Lezione 13 - Sahasrara, microcosmo e macrocosmo (47:59)
- Lezione 14 - Sahasrara, il senso del sacro (48:52)
- Lezione 15 - Sahasrara, il Tutto (50:28)
- Lezione 16 - Sahasrara, Atman e Jivatman - I parte
- Lezione 17 - Sahasrara, Atman e Jivatman - II parte (50:33)
- Lezione 18 - Sahasrara, il contatto con Atman - I parte (52:47)
- Lezione 19 - Sahasrara, il contatto con Atman - II parte (51:55)
- Lezione 20 - Sahasrara, il contatto con Atman - III parte (50:52)
- Lezione 21 - Sahasrara, il contatto con Brahman (53:06)
- Lezione 22 - Sahasrara, l'energia che tiene assieme l'Universo (50:39)
- Lezione 23 - Sahasrara, lezione conclusiva I (51:08)
- Lezione 24 - Sahasrara, lezione conclusiva II (50:53)
- Lezione 25 - Sahasrara, lezione conclusiva III (49:58)
ABBONAMENTO MENSILE
Promozione -30% (invece di 42 € mese)
- Accesso illimitato ai corsi on demand e alle dirette di Sundari Yoga Academy
- Accesso al gruppo FB privato "Sundari Yoga Academy" dedicato agli allievi
- Nuovi video ogni mese
- Assistenza personalizzata
ABBONAMENTO ANNUALE
Promozione -30% (invece di 420 € anno)
- Accesso illimitato ai corsi on demand e alle dirette di Sundari Yoga Academy
- Accesso al gruppo FB privato "Sundari Yoga Academy" dedicato agli allievi
- Nuovi video ogni mese
- Assistenza personalizzata
- Risparmi 2 mesi rispetto all'abbonamento mensile
- Godrai di sconti speciali sui corsi Extra